

Mi fermo, riascolto, osservo Fazio che conduce con mestiere e penso che qualcosa non mi torna. Riascolto i primi 10 minuti e credo di scoprire l'origine delle mie perplessità: percepisco superfialità, qualunquismo, come se si trattasse di parole dette al bar con gli amici e non di fronte a milioni di persone (e poi ad altre migliaia come me che vedono e ascoltano da YouTube). So che non è facile parlare in tv. Mi ci sono trovato parecchie volte e spesso quel che ho detto non mi ha soddisfatto del tutto. Ma sincertamente mi aspettavo di più.
Poi arrivo al minuto 12:09 (che YouTube sia lodato!) e sento la domanda che aspettavo.
Fazio chiede: "Una his new idea of \u200b\u200bschool that exposes in the book. We can summarize the? "
Mastrocola replies:" So. Wipe out everything you need. Groundhog Day. "Then he said he would like a big school from 6 to 16 or 15 years and retail 12:57 states:" But a school tostissima. I have to get out of there that I know: Italian to perfection, so to speak, I write, I know two foreign languages, know something about mathematics, I know the history and geography. What did I miss? "

A questo punto, dato che un libro non si scrive in 14 minuti, voglio leggere "Togliamo il disturbo. Saggio sulla libertà di non studiare" (Guanda, 2011).
E poi scriverò cosa ne penso.
Andrea Mameli, linguaggiomacchina, 27 febbraio 2011
PS Sul tema segnalo "noi che non vogliamo togliere il disturbo" (Il Canovaccio, MCE Sardegna) con interventi di Silvano Tagliagambe e Roberto Maragliano.
PS 2 Mi segnalano che Paola Mastrocola nei 14 minuti in compagnia di Fabio Fazio ha dimenticato anche l'arte.
0 comments:
Post a Comment